Non fatevi ingannare dalla quotidianità dell’azione! Come il vostro parrucchiere di fiducia saprà confermarvi, la fase di lavaggio dei capelli oltre ad essere fondamentale è meno banale di quanto si possa pensare. Se la routine acqua-shampoo-phon non vi ha mai preoccupato più di tanto, è il momento di leggere attentamente qualche consiglio esperto, per evitare di danneggiare la vostra chioma.
L’ acqua
Alla base di una corretta cura dei vostri capelli c’è proprio lei: l’acqua. I capelli vanno sempre bagnati con attenzione, senza troppa fretta, in modo da entrare a contatto con l’acqua nel modo corretto. La temperatura, poi, non deve essere mai eccessivamente alta: l’acqua calda, infatti, può danneggiare la vostra capigliatura. Evitate poi di pettinare i capelli sotto il getto d’acqua o una volta bagnati; l’ideale sarebbe quello di pettinarli da asciutti, per districare i nodi già prima del lavaggio. Una considerazione particolare va fatta sulla durezza dell’acqua, parametro che varia di città in città: più l’acqua è dura, meno efficace sarà il risciacquo e meno dureranno i vostri capelli puliti.
Applicazione dello shampoo
Dello shampoo, meglio se ad hoc per il vostro tipo di capelli, non bisogna abusare: evitare quindi dosi massicce di prodotto; la quantità ideale non supera quella di una noce, se non ancor meno se per qualche motivo state effettuando un doppio shampoo.

Lo shampoo inoltre va applicato con un massaggio per distribuirlo omogeneamente sul cuoio capelluto. Anche se questo movimento è ormai diventato un automatismo è bene ricordare che in questa fase vanno utilizzati i polpastrelli (e mai le unghie o i palmi delle mani per sfregare le punte), che i movimenti devono essere lenti ma decisi e che non bisogna concentrarsi solo sulle lunghezze o sulla parte alta della testa, ma bisogna coprire anche la zona della fronte e delle tempie.
Balsamo e maschere
Consigliato è l’uso, almeno una volta a settimana, di una maschera adatta alla vostra capigliatura (per capelli colorati, secchi, nutriente, ristrutturante, ecc.) e del balsamo. Quest’ultimo deve essere applicato nel modo corretto: non sulla testa, dato che rischierebbe di appensatire e rovinare i capelli, ma sulle lunghezze. Questi accorgimenti sono preziosissimi per quando si arriva alla fase di risciacquo. La chioma va risciacquata molto bene, in modo da poter eliminare eventuali residui di prodotti; per questa operazione, sarebbe meglio l’utilizzo di acqua fredda.
Quanto spesso lavare i capelli?
La risposta non è unica: dipende dal vostro tipo di capello. Ad esempio, se avete capelli fragili, fini e grassi è consigliabile non sforare i 2 o 3 lavaggi a settimana. Un eccesso di lavaggi rischia di compromettere il sebo, rimuovendolo.
