Con l’arrivo della stagione autunnale si ritorna ai ritmi della quotidianità e si ritorna a ricercare un look meno estivo ma al tempo stesso caratterizzante. Una delle tendenze più forti per questa stagione è quella dei capelli mossi, amati soprattutto perchè rendono la chioma più corposa e danno al look quel tocco di personalità.
Innegabile che l’effetto curato ma sbarazzino creato appositamente per voi dal vostro parrucchiere professionale di fiducia resta la scelta migliore, ma cosa fare se siete da sole e volete un look ad onde?
Ecco 5 modi con cui potrete ottenerli anche se siete alle prime armi.
Piastra
Volete un look ad onde, avete già i capelli asciutti e non avete tempo di lavarli nuovamente? Niente paura, anche la piastra può essere un valido alleato per creare l’effetto mosso. Per una maggiore praticità, è bene utilizzare una piastra di piccole dimensioni e lavorare ciocca per ciocca, avvolgendone una alla volta nella piastra. Girate quindi la piastra, per farla restare inclinata, e procedete alla passata fino alle punte. Esistono poi apposite piastre già ondulate per creare l’effetto flat waves senza sforzo.
Phon e spazzola
Anche con una semplice piega realizzata con il phon e la spazzola tonda è possibile realizzare un look mosso ad effetto naturale. Ricordate che la scelta della spazzola stessa è importante: un diametro ridotto vi creerà onde più definite e strette e, viceversa, un diametro maggiore renderà le onde dei vostri capelli più ariose e morbide. Procedete partendo con i capelli umidi e arrotolate le ciocche intorno alla spazzola. Asciugate con il phon, facendo sempre attenzione però alla distanza e alla temperatura del phon, in modo da non bruciare la vostra capigliatura.

Ferro
Lo strumento per eccellenza, da utilizzare sempre sui capelli asciutti, è il ferro arricciacapelli. Anche in questo caso le dimensioni fanno la differenza: un ferro piccolo vi porterà ad avere boccoli compatti e molto ravvicinati tra loro, mentre un ferro dal diametro maggiore vi aiuterà ad ottenere un effetto più voluminoso. Per un effetto naturale e più casual, una volta terminato di lavorare su tutte le ciocche, ‘rompete’ i boccoli con le mani. Risultato garantito!
Bigodini
Forse il metodo più famoso e iconico sono proprio loro: i bigodini. Nonostante l’età, restano ancora lo strumento perfetto se volete un effetto mosso a lunga durata. A capelli bagnati, allora, applicateli alle varie ciocche e asciugateli con il phon. Per chi vuole solo delle onde lievi e ha i capelli lunghi, il consiglio è di applicare i bigodini solo fino a metà della lunghezza. Non resterete deluse.
Trecce
Il metodo più utilizzato da chi non ha a portata di mano o non vuole usare la piastra o il ferro, resta la treccia. Rispetto ai metodi precedenti, la treccia, di sicuro stressa meno la vostra chioma, ma attenzione il risultato a volte, può essere imprevedibile. Di certo, è più facile ottenere un buon risultato se già naturalmente i vostri capelli sono lisci e non crespi (in tal caso il rischio è di avere un effetto più frisé che a onde morbide). Una volta asciugati parzialmente i vostri capelli, lasciando le punte umide, iniziate ad intrecciarli e lasciateli asciugare (meglio se per tutta la notte). Per un risultato omogeneo, poi, non dimenticate di fare due trecce, facendo attenzione a dividere i capelli in due parti uguali. Facile e veloce.
