Extension capelli: quali e come curarle

Avete voglia di sfoggiare una chioma fluente? Siete stanche del vostro taglio corto e non avete voglia di aspettare mesi per mostrare una capigliatura lunga, oppure avete semplicemente voglia di cambiare acconciatura? Ebbene, che voi siate una celebrità dello star system o una persona normale, la soluzione è la stessa: provare le extension. Come il vostro parrucchiere professionale di fiducia saprà dirvi, ne esistono di varie tipologie e, se in passato l’effetto era spesso finto, oggi le cose sono cambiate e il risultato può essere assolutamente naturale! Ecco qualche informazione che vi aiuterà a capire meglio il mondo delle extension e qualche accortezza anche per voi nella vostra routine di cura dei capelli.

Extension adesive e con cheratina

Per una durata fino a sei mesi,  di grande effetto sono le extensions adesive pre-tagliate. Rapide da applicare, di ottima qualità e realizzate con capelli veri, sono sottili, leggerissime e discrete, si applicano all’attaccatura delle ciocche e sono facilmente riposizionabili. La sostanza adesiva rispetta la cute e la chioma, ma al tempo stesso è resistente all’acqua e alle tinture. Essendo fatte di capelli veri, infatti, possono essere messe in piega, tinte e trattate con phon e piastra in tutta sicurezza. Un altro vantaggio di questo tipo di extensions  è che possono essere riutilizzate fino a tre o quattro volte, cambiando solo l’ adesivo posizionato all’attaccatura. Questa possibilità è un punto a favore non indifferente per questo tipo di estensioni, soprattutto rispetto a quelle alla cheratina, che una volta cadute non possono più essere riutilizzate.


Un altro procedimento a lungo termine è quello delle extensions con cheratina. Per poter scegliere questa opzione i capelli devono essere di lunghezza media, non troppo corti. Anche in questo caso è indispensabile affidarsi al vostro parrucchiere professionista di fiducia: l’extension con cheratina, infatti, applicata ad un cm dalla cute, viene unita alla ciocca dei capelli con l’utilizzo di una macchina riscaldante. La cheratina calda unirà le due ciocche che saranno quindi ‘incollate’ insieme. Questo passaggio è il più complesso ed è necessario che la saldatura sia fatta in modo preciso per evitare che l’acqua penetri nel punto di unione della cheratina, vanificando l’effetto.

Extension a tessitura o con microring

Le extensions per tessitura necessitano la mano di un esperto : le estensioni, infatti, vengono applicate come se fossero “cucite” sulle ciocche naturali, con ago e filo appositi, all’altezza dell’attaccatura dei capelli. La cucitura deve essere sottile e stretta tanto da garantire la tenuta dell’extension.

Le extensions con microring, o extensions a freddo, creano chiome voluminose, di forte impatto e presentano il vantaggio che la loro applicazione non richiede l’uso di colla e strumenti che possono stressare il capello.


Utilizzando questa tecnica le estensioni vengono unite ai capelli naturali per mezzo di appositi anellini in rame ipoallergenico, rivestiti in silicone e fissati con un’apposita pinza. Il procedimento di inserimento delle ciocche negli anellini è piuttosto complicato e richiede la massima precisione: affidarsi ad un parrucchiere esperto è quindi sempre la migliore soluzione.

Come curare i capelli con le extensions

La parola d’ordine è delicatezza!                               .
É necessario, infatti, riservare qualche attenzione in più nella cura quotidiana della vostra chioma ai capelli con le extensions. Innanzitutto, è bene tenere a mente che le extensions vanno spazzolate delicatamente, ancor di più di quanto non si faccia con i capelli naturali, per evitare di spezzare le ciocche o farsi male.

Un secondo accorgimento, valido in generale per chiunque abbia i capelli lunghi: mai spazzolarli dalla radice alle punte con un solo, unico movimento. Le ciocche vanno prese e pettinate da metà alle punte, preferibilmente tenendole bene in mano per evitare di creare grovigli e dover tirare facendo pressione sull’attaccatura delle extensions.

Infine il lavaggio: per le extensions di capelli veri, pur essendo una scelta più costosa, nella routine di tutti i giorni avrete il vantaggio di non dover adoperare un trattamento specifico per le estensioni. Per chi, invece opta per le extensions di capelli sintetici (consigliate per una serata, più che per uso giornaliero) è necessario utilizzare trattamenti ad hoc in quanto le ciocche devono essere curate diversamente dai capelli veri. In entrambi i casi è bene ricordare qualche accorgimento: non lavare i capelli troppo spesso e nel caso di extensions evitare l’asciugatura al naturale, ma utilizzare con delicatezza il phon e dedicarsi alla piega, per un vero effetto davvero spumeggiante!


Vuoi rinnovare il tuo look o semplicemente migliorarlo? Siamo qui per aiutarti! Il nostro team di esperti parrucchieri offre una consulenza gratuita per comprendere le tue esigenze e suggerirti le migliori soluzioni. Dall’analisi del viso alla scelta del colore e dell’acconciatura, il nostro obiettivo è quello di soddisfare le tue aspettative e valorizzare al massimo la tua bellezza naturale. Non esitare a prenotare la tua consulenza gratuita

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo a breve.

Informazioni di contatto
Informazioni Del Servizio
Richiesta di Appuntamento
× Prenota