Mai come d’estate è necessario porre attenzione alla cura dei capelli: il sole può infatti può corrompere sia il bulbo che il fusto del capello tanto da arrivare in autunno con la chioma danneggiata. Di certo, nessuna donna ha voglia di ritrovarsi a settembre con un fastidioso effetto paglia sulla testa. Com’è possibile, quindi, mantenere una capigliatura sana anche durante i mesi più caldi e soleggiati? Te lo sveliamo noi di Parrucchiere Leader: un primo passo è sicuramente quello di munirsi di un cappello all’ultima moda, di evitare di fare tinture prima di partire per le vacanze e, soprattutto, di scegliere i prodotti adatti alle proprie esigenze.
Vento, sole e salsedine
Una volta seguiti questi primi accorgimenti, però, non va dimenticato che la cura dei nostri capelli, a differenza di noi, non va in vacanza. Poco importa se trascorreremo l’estate sotto l’ombrellone, in città o alla scoperta di posti esotici, qualunque sia il tipo di vacanza che sceglieremo di fare è bene salvaguardare la nostra chioma. Una buona soluzione per avere capelli sempre in ordine e protetti da vento, sole e salsedine è utilizzare un olio spray solare protettivo, uno shampoo antiossidante, un doposole e per finire una maschera rigenerante, per reintegrare l’acqua persa dai nostri capelli.
Per quanto la sensazione del vento e del sole caldo sulla pelle sia meravigliosa e irrinunciabile, sono proprio il vento, il sole e la salsedine i tre elementi maggiormente responsabili della secchezza dei capelli. Durante la stagione calda dobbiamo che, proprio come curiamo la pelle dai raggi UV, reidratandola e proteggendola, la stessa cosa deve avvenire per la nostra chioma.

Olio, shampoo e maschera: gli amici dei capelli
L’olio solare protettivo dovrà essere scelto in base alla tipologia dei nostri capelli. Gli olii per i capelli più “grassi” e i latti e le soluzioni bifasiche, che si agitano e si spruzzano agevolmente, per i capelli più sottili. Via libera anche allo spray, per chi vive in città particolarmente soleggiate. Dopo ogni bagno in mare è buona norma sciacquare abbondantemente la chioma, per rimuovere la salsedine, una dei maggiori fattori inaridenti, o il cloro se si è stati in piscina. Lavare la testa con acqua dolce è un passaggio fondamentale per togliere i residui dalla fibra capillare; in alternativa è possibile acquistare shampoo specifici, utilizzabili tutti i giorni, che eliminano i residui senza dover sfregare e che apportano idratazione senza ungere. Scegliere uno shampoo addolcente, arricchito con filtri solari che proteggono dai raggi uva e uvb, permette inoltre di reidratare il capello in profondità e di proteggerlo durante le successive esposizioni. Un bel cappello o una bandana da indossare durante le nostre passeggiate in riva al mare, infine, contribuiranno a difenderci dalle “aggressioni” solari.
Come utilizzare i prodotti
Utilizzare correttamente i prodotti è fondamentale per ottenere capelli al top anche in questa stagione. D’estate i capelli sono più fragili e delicati, quindi è bene evitare di stressarli ulteriormente utilizzando piastre, spazzole e phon. Molto meglio optare per un’asciugatura al naturale, una scelta tattica per chi ha i capelli mossi poiché il crespo verrà diminuito esponenzialmente e i ricci saranno più definiti. Il capello non si rigenera da solo quindi, per non tornare a settembre con un fastidioso effetto paglia sulla testa, sarà bene utilizzare ogni giorno dei prodotti adatti. Primo step: stendere l’olio protettivo spray solare su tutta la lunghezza del capello e sulla cute così da proteggerla da cloro, raggi uv e salsedine. La sera un buon shampoo antiossidante e doposole e, per finire, una maschera rigenerante, per reidratare il capello.
Un trattamento ottimo per tutta la famiglia che ci donerà capelli splendidi luminosi lucenti anche dopo una grande esposizione al sole.
Prepariamoci, anche prima di partire
In realtà, anche prima di partire, possiamo dedicare del tempo ai nostri capelli preparandoli per lo stress che dovranno subire durante le vacanze. Prima di un viaggio al mare, sarà bene evitare trattamenti quali tinture, decolorazioni, permanente e uso eccessivo di phon e piastra, almeno due settimane prima di partire. Meglio concentrarsi su trattamenti rinforzanti e nutritivi come integratori specifici per rinforzare i capelli quali olio di germe di grano o integratori a base di miglio. Se proprio non vi è possibile evitare di tingere i capelli, optate per tinte naturali come l‘hennè che colora e nutre i capelli.

E durante il viaggio?
Che si decida di fare un viaggio on the road visitando isole e spiagge magnifiche o si preferisca una vacanza stanziale sotto l’ombrellone nel nostro luogo del cuore e con i nostri cari, sarà necessario adottare qualche trucchetto salva-capelli.
Per proteggere i capelli dal sole è possibile optare per un cappello, un turbante trendy arrotolato sul capo, bandane e fasce multicolori. Ciò permetterà non solo di proteggere cute e chioma dall’aggressività del sole, ma anche di evitare il rischio di insolazioni. Senza contare che aggiungeremo un tocco di stile in più al nostro outfit.
Sembrerà banale, ma anche bere molta acqua e mangiare molta frutta e verdura è importante per mantenere una chioma al top. Esattamente come il nostro corpo e come la pelle, l’idratazione è fondamentale anche per i capelli. Durante il periodo caldo si suda di più e il corpo, capelli compresi, tende a rilasciare più liquidi per riequilibrare la sua temperatura. Bere i famosi due litri di acqua al giorno, allora, ci aiuterà a mantenere sano il nostro corpo e a nutrire il capello.
Ultimo, ma non meno importante, durante la giornata sarà necessario applicare più volte l’olio protettivo. Questo ci aiuterà a mantenere sempre equilibrato il livello di protezione dai raggi uv. Se persiste il dubbio su quale prodotto acquistare, la soluzione migliore è quella di chiedere un consiglio al nostro parrucchiere di fiducia, che sicuramente saprà consigliarci il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Lo stile non va in vacanza: il look perfetto per la spiaggia
Andare in vacanza non vuol dire dimenticarsi di come siamo pettinate. Anche sulla spiaggia, l’acconciatura necessita di qualche accorgimento: legature, code alte e chignon troppo stretti rischiano di “tirare” eccessivamente il capello, con la possibilità di spezzarlo e rovinarlo. Anche in questo caso, meglio optare per acconciature morbide e raccolte, che possano salvarci dall’afa senza rovinare bulbi e fusti. Libero sfogo alla fantasia! Una volta trovato il giusto prodotto capace di proteggere la nostra chioma dai raggi uva e uvb, diamo sfogo alla creatività ricordandoci che la semplicità paga in ogni occasione: acconciature troppo elaborate o sofisticate stonerebbero con il contesto easy della spiaggia. Per chi ha capelli lunghi o di media lunghezza, un’ottima soluzione sempre trendy ed elegante è raccogliere i capelli in una treccia, magari da un lato. Per chi invece vuole osare un look più sbarazzino, sono simpatiche le due treccine laterali.
Per chi ha i capelli lunghi e mossi, dopo il bagno è possibile pettinarli e raccoglierli su di un lato con un elastico per poi attorcigliarli su loro stessi lasciandoli asciugare. Una volta sciolti, i capelli acquisiranno una deliziosa piega a boccoli, come fossimo appena uscite dal parrucchiere.
Per chi ama il raccolto casual, solo apparentemente disordinato, forcine e fiori-molletta possono venire in soccorso donando allegria alla nostra chioma mentre, per chi ha i capelli lisci o ha la fortuna di avere un riccio ben definito, può risultare comodo ed elegante raccogliere i capelli indietro sulla fronte, per poi farli cadere fluenti e naturali sulle spalle. Cerchietti e fasce sono invece ideali per chi ha capelli corti o di lunghezza media.